
Diego, 34 anni, Atleta di Triathlon dal 2014.
“Mi definisco una persona sportiva, ho sempre praticato sport fin da quando ero bambino e grazie anche alla passione per il triathlon sono sempre alla ricerca di un’ottima preparazione fisica per cercare di migliorarmi sempre.
Circa 8 mesi fa per puro caso ho visto un video in cui veniva sponsorizzato il workout marchiato let’s train it e mi sono subito incuriosito. Mi sono documentato e in un attimo ho capito che questo tipo di allenamento a corpo libero avrebbe potuto fare al caso mio.
Contattando Nicolò, da subito è stato molto disponibile, abbiamo fissato un colloquio dove oltre a conoscerci abbiamo anche parlato di esperienze personali, obiettivi da voler raggiungere, piano di lavoro ecc..e fatto insieme una lezione di prova.
Dopo poco gli ho affidato la mia preparazione in vista delle seconda metà di gare del 2016 con l’intento di entrambi di concentrarci maggiormente per la stagione del 2017.
Fonte eccezionale di consigli, le sue lezioni non sono mai una uguale all’altra, segno di una grande conoscenza e preparazione. Dico cosa e dove voglio migliorare e lui prepara degli allenamenti specifici per cercare di crescere ancora di più.
Ogni esercizio è svolto secondo una logica, secondo sensazioni avute, non ho mai l’impressione che si facciano cose così, tanto per farle. Le spiegazioni delle scelte dell’allenamento non mancano mai, dal tipo di movimento da fare, al gruppo di muscoli che viene sollecitato, ai benefici che posso trovare ecc..
Ottimo motivatore, trasmette entusiasmo e passione, in poche parole ti trasmette una carica incredibile.
I suoi allenamenti sono completi, belli intensi, finisci che sei spossato (non ho mai sudato così tanto 🙂 ma vi assicuro che i risultati si sentono, son ben visibili e si percepiscono giorno per giorno.
Di solito ci alleniamo al parco, utilizziamo il nostro peso corporeo, non usiamo quasi mai attrezzi ma facciamo esercizi di zuu ed a corpo libero, alternandoli con la corsa.Non ci si ferma mai per un’ora, un ottimo allenamento cardio, un bel dispendio di energia, si fatica tanto ma allo stesso tempo è molto allenante per tutto il corpo.
Le sensazioni che ho da quando ho iniziato ad allenarmi seguendo il suo metodo sono di gran lunga positive, abbiamo lavorato sulla potenza, sulla resistenza alla velocità, sulla costanza della prestazione, senza mai tralasciare l’aspetto della definizione del fisico.
Sento di avere più fondo, le gambe girano meglio, ho sviluppato più velocità e costanza riuscendo a mantenerla per un periodo di tempo più lungo e poi fisicamente sono più preparato, ho sviluppato di più i muscoli delle gambe e del tronco, alleno di più le braccia, la schiena e l’addome.
Ho ottenuto buoni risultati nelle prestazioni avute con la sua preparazione, mi sono migliorato spesso sia nella distanza sprint che in quella olimpica.
L’esempio lampante che vi porto come testimonianza sono i risultati ottenuti nella stessa edizione del triathlon sprint di lecco anno 2015 (prima degli allenamenti Let’s train it) ed anno 16 (con la sua preparazione). Credetemi per una gara considerata corta come può essere uno sprint, migliorare 6 minuti tra un edizione e l’altra è un grosso obiettivo raggiunto, sono praticamente migliorato in ogni settore.”